
Riferimento: Art. 2734
La Patch Araldico Marina Militare è molto più di un semplice accessorio. È un tributo straordinario alle quattro Repubbliche Marinare che hanno segnato la storia navale italiana: Venezia, Genova, Amalfi e Pisa. Questa patch ricamata è un emblema ricco di simboli che racconta la grandezza e la tradizione marittima del nostro paese.
Al centro della patch spicca il Leone Alato, simbolo indiscusso di Venezia. Questo leone, con la testa rivolta frontalmente e il libro del Vangelo di San Marco sotto la zampa sinistra, rappresenta la spiritualità e la forza della Repubblica di Venezia.
Il secondo quadrante della patch mostra la croce rossa su fondo bianco, simbolo della città di Genova. Questo emblema incarna la storia e la forza di una città che ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della marineria italiana.
Nel terzo quadrante, su fondo azzurro, troviamo la croce ottagona di Amalfi. Questo simbolo ricorda la gloria della Repubblica Marinara di Amalfi, una delle più antiche e prestigiose tradizioni marittime italiane.
Nel quarto quadrante, su fondo rosso, è raffigurata la croce ritrinciata con tre pomelli, distintivo della città di Pisa. Questo emblema evoca le gesta e la potenza navale della Repubblica Marinara di Pisa.
La Patch Araldico Marina Militare è un prodotto esclusivo e la sua disponibilità è limitata. La domanda è alta, quindi non perdere l'opportunità di possedere questo pezzo unico di storia e tradizione marittima italiana.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Nel cuore della tradizione marittima italiana, la Patch Ricamata Araldica della Marina Militare si presenta come un omaggio vibrante alle quattro magnifiche Repubbliche Marinare: Venezia, Genova, Amalfi e Pisa. Questa emblema, ricco di simboli, racconta la storia e la grandezza di queste città marinare che hanno plasmato la storia navale dell'Italia.
Al centro della patch spicca il Leone Alato, un'icona indiscussa di Venezia. Il leone, nimbato e con la testa rivolta frontalmente, tiene sotto la zampa sinistra il libro del Vangelo di San Marco, simbolo di spiritualità, mentre con la destra impugna fieramente un gladio, raffigurando la forza e la determinazione di questa Repubblica Marinara.
Il secondo quadrante mostra la croce rossa su fondo bianco, rappresentando la città di Genova. Questo simbolo incarna la storia e la forza di una città che, nel corso dei secoli, ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della marineria italiana.
Nel terzo quadrante a sinistra in basso, su fondo azzurro, spicca la croce ottagona di Amalfi. Questo emblema ricorda la gloria della Repubblica Marinara di Amalfi, simbolo di un'antica tradizione marittima che ha saputo distinguersi nel panorama italiano.
Nel quarto quadrante su fondo rosso, troviamo la croce ritrinciata con tre pomelli, distintivo della città di Pisa. Questa croce, con la sua eleganza, evoca le gesta e la potenza navale della Repubblica Marinara di Pisa, una delle quattro colonne su cui poggia la storia marinara italiana.
La Patch: Un Omaggio Tangibile
La Patch Ricamata Araldica della Marina Militare non è solo un capolavoro artistico, ma anche un tributo tangibile a quattro repubbliche che hanno contribuito in modo indelebile alla storia marittima del nostro paese. Indossare questa patch non è solo un atto di orgoglio militare, ma anche un riconoscimento della ricchezza culturale e storica delle Repubbliche Marinare.
In conclusione, la Patch Ricamata Araldica della Marina Militare è un autentico capolavoro che unisce storia, cultura e orgoglio militare. Rappresentando gli emblemi delle quattro Repubbliche Marinare, questa patch è un richiamo alla grandezza e alla determinazione che hanno caratterizzato la tradizio marittima italiana. Indossarla è un modo di portare con sé un pezzo di storia, un omaggio alle città che hanno forgiato le fondamenta della Marina Militare italiana.
Dimensioni: cm. 6,7 L x 8,6 cm. H con velcro posteriore
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2734
Riferimento: Art. RSG2
Riferimento: Dist. MA/341 C
Riferimento: Art. BMM/7912.7481
Riferimento: Art. 2744
Riferimento: Art. 3509
Riferimento: Art. 2849
Riferimento: Art. 2590
Riferimento: Dist. MA/341 B
Riferimento: Art. 2780
Riferimento: Art. 2873
Riferimento: Art. 3508
Riferimento: Art. 200
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Dist. MA/341 A
Riferimento: Art. TS/784
Riferimento: Dist. MA/341 C
Riferimento: Art. 200
Riferimento: Art. C/342
Riferimento: Art. 1 WD 36
Riferimento: Art. BMM/7912.7481
Riferimento: Art. CBSM/46342
Riferimento: Art. 1323
Riferimento: Art. RMR/0850
Riferimento: Art. 1328
Riferimento: Art. 1548
Riferimento: Art. 2214
Riferimento: Art. 2450
Riferimento: Art. 2628
check_circle
check_circle