
Riferimento: Art. 2151
Il Tubolarino Colonnello Comandante Esercito è un accessorio straordinario, progettato per l'uniforme da combattimento Mimetica EI del personale militare di alto rango. Questo prodotto esclusivo è riservato ai membri in servizio attivo, garantendo così un simbolo di distinzione e autorità.
Il Tubolarino Colonnello Comandante Esercito non è solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di prestigio e responsabilità. Indossarlo significa portare con sé un segno distintivo di comando e leadership, riconosciuto e rispettato da tutti i membri delle forze armate.
Data la natura esclusiva del Tubolarino Colonnello Comandante Esercito, la disponibilità è limitata. Questo prodotto è altamente richiesto tra il personale militare, rendendolo un pezzo ambito e prezioso. Non perdere l'opportunità di aggiungere questo simbolo di eccellenza alla tua uniforme.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Tubolarino Colonnello Comandante Esercito è più di un semplice accessorio: è un simbolo di comando, autorità e rispetto. Assicurati di aggiungerlo alla tua uniforme per rappresentare al meglio il tuo ruolo e la tua dedizione al servizio.
Tubolarino per uniforme da combattimento Mimetica EI Colonnello Comandante.
Il grado tubolarino termosaldato su guaina kaki riproduce una corona turrita sormontata da tre stelle nere a cinque punte bordate di rosso. riproducenti la funzione di Comandante.
Il tubolarino Colonnello Comandante Esercito è un prodotto riservato al personale in servizio.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino o di attestazione di servizio, comprovante l'appartenenza al Corpo (da inviare attraverso l'area "Contattaci") o riportando, in fase di registrazione al sito, come luogo di consegna, la sede del comando in cui si presta servizio, sede che sarà verificata prima di rimuovere il filtro all'account.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2151
Riferimento: Art. 1765
Riferimento: Art. 1319
Riferimento: Art. 1318
Riferimento: Art. 1481.94
Riferimento: Art. 2760
Riferimento: Art. 2747
Riferimento: Art. TRGN/7525
Riferimento: Art. EI/75.7401
Riferimento: Art. 2748
Riferimento: Art. 1751
Riferimento: Art. 2102
Riferimento: Art. BEI/7321.4154-7401
Riferimento: Art. 2929
Riferimento: Art. TPEI/7525
Riferimento: Art. CSPEI/7525
Riferimento: Art. C/79-785
Riferimento: Art. 032
Riferimento: Art. SV0
Riferimento: Art. 9212
Riferimento: Art. 0210
Riferimento: Art. C/BS 785
Riferimento: Cod. FR/907
Riferimento: Art. BCC/7321
Riferimento: Art. C/BS 94
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. 9624
Riferimento: Art. 1230
Riferimento: Art. 6276.8611
Riferimento: Art. 1786
Riferimento: Art. 12.75.95.0461
Riferimento: Art. C/BS 7212
Riferimento: Art. 2102
Riferimento: Art. 2246
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Art. 11.2013
Riferimento: Art. 2897
Riferimento: Art. 2905
Riferimento: Art. 2928
Riferimento: Art. 2929
Riferimento: Art. 2930
check_circle
check_circle