- Non disponibile

Il Crest Polizia Scientifica è un oggetto straordinario che rappresenta l'impegno e la dedizione della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. Questo crest, montato su una base in legno di alta qualità, è un simbolo di prestigio e professionalità, perfetto per chi desidera possedere un pezzo esclusivo della storia della polizia italiana.
Il Crest Polizia Scientifica è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla sua unicità e al valore simbolico che rappresenta. Non perdere l'opportunità di aggiungere questo straordinario pezzo alla tua collezione o di regalarlo a qualcuno che apprezza il lavoro della Polizia di Stato.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Crest Polizia Scientifica
Crest su base in legno della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato.
Il crest è costituito da un tondo su campo azzurro al cui interno, sul campo destro di chi guarda, è raffigurata una lente d'ingrandimento sopra una impronta digitale.
Nell'estremità sinistra, nel registro superiore, è raffigurato un libro intitolato LEX che allude ai princìpi ispiratori dell'attività di Polizia di Stato. Nell'estremità inferiore è presente l'mmagine dell'uomo Vitruviano.
Il tondo è cinto da un cordone intrecciato dorato - su campo blu - e racchiuso in un anello in cui figura, su fondo cremisi, la scritta in lettere dorate DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE DELLA POLIZIA DI STATO SERVIZIO POLIZIA SCIENTIFICA.
Dimensioni cm. 17 L x 22 cm H
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3134
Riferimento: Art. 1604
Riferimento: Art. 2003
Riferimento: Art. 2983
Riferimento: Art. 1967
Riferimento: Art. PS 95-950
Riferimento: Art. 205 PS MC
Riferimento: Art. 0146
Riferimento: Art. 9584
Riferimento: Art. MED/PS 02A
Riferimento: Art. MED/PS 03 B
Riferimento: Art. 0781
Riferimento: Art. 782
Riferimento: Art. 0926
Riferimento: Art. BPS/7995
Riferimento: Art. BPS/94214
Riferimento: Art. 1139
Riferimento: Art. 1140
Riferimento: Art. BPS/1990
Riferimento: Art. BPSF/859014
Riferimento: Art. FRPS/950
Riferimento: Art. FRPS/473.3.PS
Riferimento: Art. 1145
Riferimento: Art. 1150
Riferimento: Dist. PS/273
Riferimento: Art. MD/PS 06 B
Riferimento: Art. 1272
Riferimento: Art. MD/2021.048.4.90
Riferimento: Art. PNT/950.11
Riferimento: Art. RPS/1415
Riferimento: Art. 1935
Riferimento: Art. 1967
Riferimento: Art. 2003
Riferimento: Art. 2350
Riferimento: Art. PS/7283
Riferimento: Art. 2954
Riferimento: Art. 2983
Riferimento: Art. 3007
Riferimento: Art. 3065
Riferimento: Art. 3066
check_circle
check_circle