
Riferimento: Dist.A/11.328
Il Distintivo 7° Reggimento Alpini Feltre è un'icona straordinaria che rappresenta la forza, la determinazione e l'orgoglio delle truppe alpine. Realizzato in metallo smaltato, questo distintivo è un emblema di prestigio militare e dedizione, perfetto per chi desidera possedere un pezzo di storia e tradizione.
Il Distintivo 7° Reggimento Alpini Feltre non è solo un simbolo decorativo, ma una rappresentazione tangibile del prestigio militare. Le Tre Cime di Lavaredo, il numero "7" e il motto latino convergono in un emblema che incarna l'orgoglio, l'abnegazione e la tradizione delle truppe alpine. Questo distintivo è un tributo alle imprese eccelse e alla dedizione degli Alpini, rendendolo un pezzo esclusivo e significativo per ogni collezionista o appassionato di storia militare.
Il Distintivo 7° Reggimento Alpini Feltre è disponibile in quantità limitate, data la sua esclusività e l'alta richiesta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e tradizione militare. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Distintivo in metallo smaltato del 7° Reggimento Alpini Feltre.
Il distintivo raffigura, su fondo blu cielo, il numero in rilievo del reggimento "7" che si staglia sopra le tre cime di Lavaredo poste al confine fra il Cadore e Trentino.
In altro a sinistra è posto a rilievo il motto latino del 7° Reggimento Alpini Feltre "Ad Excelsa Tendo" (Ambisco ad imprese eccelse).
Dimensioni distintivo 7° Reggimento Feltre: cm. 2,6 L x 3,5 cm H
Il Distintivo in metallo smaltato del 7° Reggimento Alpini Feltre è un'icona di nobiltà e imprese eccelse, rappresentando la forza e la determinazione delle truppe alpine. In questo articolo, esploreremo i dettagli distintivi che rendono questo emblema un simbolo di prestigio e dedizione.
Su uno sfondo blu cielo emerge il numero "7", in rilievo, che si staglia fiero sopra le icone montane più riconoscibili: le Tre Cime di Lavaredo. Queste cime al confine fra il Cadore e il Trentino rappresentano il terreno d'azione e la maestosità che gli Alpini del 7° Reggimento affrontano con impegno quotidiano.
In alto a sinistra, il distintivo presenta il motto latino del reggimento, "Ad Excelsa Tendo", che si traduce con "Ambisco ad imprese eccelse". Queste parole risuonano con la determinazione di raggiungere obiettivi elevati, evidenziando la filosofia di eccellenza che guida ogni passo del 7° Reggimento Alpini Feltre.
Con dimensioni di 2,6 cm in larghezza e 3,5 cm in altezza, il distintivo trasmette la sua storia con dettagli eloquenti. Il numero "7" e le Tre Cime di Lavaredo sono rappresentati con precisione, catturando l'essenza di un reggimento che opera in ambienti impegnativi.
Il distintivo del 7° Reggimento Alpini Feltre non è semplicemente un simbolo decorativo ma una rappresentazione tangibile del prestigio militare e della dedizione a compiere imprese eccelse. Indossare questo emblema è un onore che testimonia il coraggio e la forza di chi appartiene a questa unità.
In conclusione, il Distntivo in metallo smaltato del 7° Reggimento Alpini Feltre è una testimonianza eloquente dell'eredità di questo reggimento alpino. Le Tre Cime di Lavaredo, il numero "7" e il motto latino convergono in un emblema che incarna l'orgoglio, l'abnegazione e la tradizione delle truppe alpine.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Dist.A/11.328
Riferimento: Art. 3245
Riferimento: Art. 1965
Riferimento: Art. 3241
Riferimento: Dist. A/56017.714
Riferimento: Art. 3242
Riferimento: Art. 3253
Riferimento: Art. 3450
Riferimento: Art. 3250
Riferimento: Art. 3431
Riferimento: Art. 141212
Riferimento: Art. N9
Riferimento: Art. 1498
Riferimento: Art. 3235
Riferimento: Art. 1972
Riferimento: Art. 3501
Riferimento: Art. RAL/8-463
Riferimento: Art. RAL 1530
Riferimento: Art. 0975
Riferimento: Art. PMF/01
Riferimento: Art. PBR/021
Riferimento: Art. PNF/04
Riferimento: Art. 1033
Riferimento: Art. 1034
Riferimento: Art. 1037
Riferimento: Art. 1432
Riferimento: Art. FRA/3454.149
Riferimento: Dist. 01.592
Riferimento: Dist. A/8620
Riferimento: Art. 2672
Riferimento: Art. 3224
Riferimento: Art. 3229
Riferimento: Art. 3232
Riferimento: Art. 3241
Riferimento: Art. 3242
Riferimento: Art. 3247
Riferimento: Art. 3249
Riferimento: Art. 3250
check_circle
check_circle